Fiorita

/Fiorita
  • Mucrone

    17,00 37,00 
    Se due grandi ‘’tesori’’ del Biellese si incontrano, scocca una bellissima scintilla: la purezza dell’aria fresca di montagna trova la morbidezza della lana. Le note aromatiche, la lavanda crispy, le zest di limone frizzante richiamano l’atmosfera della cima del Monte Mucrone: l’aria fredda leggera contro il viso, i respiri lunghi e profondi per assaporare la quiete rilassante della vertigine. Dall’altro lato, il soave accordo muschiato ricorda il calore e la preziosità del tessuto caldo, in un abbraccio accogliente e ricercato, una coccola che sa di vaniglia, zucchero caramellato, patchouli e rosa.
  • Cervo

    17,00 37,00 
    Un elemento naturale che attraversa indisturbato la montagna, il distretto industriale laniero e la coltivazione agricola: il torrente Cervo rappresenta un gioiello prezioso per lo sviluppo odierno e passato dell’economia Biellese. La sorgente cristallina è brillante, ozonata e minerale, porta con sé un aspetto floreale acquatico, puro e perlato, come i delicati petali di mughetto, uno specchio d’acqua impreziosito da dolci ninfee vanigliate. Il percorso del torrente è insidioso e tortuoso, a tratti scosceso. L’acqua incontra sponde verdi e muschiate, vivide, raccogliendo un profumo terroso, ricco e mandorlato. Un lato dolce e erbaceo che accomuna paesaggi e distretti della città, un tratto distintivo inimitabile.
  • Eccellenze

    17,00 37,00 
    Un telaio si arricchisce di filamenti pregiati ed ecco che sono mani esperte possono forgiare un tessuto simbolo di un territorio d’eccellenza. La trama “nocciolata” e imbevuta di incenso passa attraverso l’ordito di una rosa, disegnando un damascato orientale. Vaniglia, osmanto e cuoio impreziosiscono poi l’armatura cardata di note ricche, cremose e ardenti. La filatura rimane aperta, discontinua e lascia spazio all’ambra e al muschio di persistere nel tempo. Solidi, rievocano la tenacia di uno spirito imprenditoriale iconico e radicato.
  • Oasi

    17,00 37,00 
    Una cascata di colori intensi e vigorosi. Un’esplosione di energia. Un immenso tappeto fiorito crea un’armocromia ipnotica, piena di fascino ed estremamente gratificante. Una tavolozza di un pittore. Un’interpretazione di felicità. La Valle attende la fioritura dei rododendri che si fanno spazio fra le rose, gelsomini, peonie e violette. La natura di questo luogo crea un incontro di profumi e sensazioni uniche: l’aspetto dolce e anisico con un fondo di menta fluttua nell’aria. Le note agrumate e frizzanti di scorza di limone accendono toni aciduli e caramellati. Le sfaccettature speziate calde e legnose conferiscono un sottofondo avvolgente, mentre il patchouli crea un fondo legnoso e erbaceo, donando ancora più forza a questo scenario bucolico e suggestivo.